Come attivare l'Assistenza Domiciliare Integrata

Passo dopo passo

  • L’attivazione dell’ADI inizia con la valutazione del paziente da parte del Medico di Medicina Generale o del Pediatra di Famiglia, che identifica il bisogno di assistenza al domicilio e Medico di Medicina Generale o il Medico Ospedaliero al momento di una dimissione. L’attivazione sul modulo presente on line per la ASL Roma1 viene formulata sul ricettario Regionale in cui vengono riportati i bisogni del paziente.

  • Una volta redatta la richiesta di attivazione ADI, viene inviata al Centro di Assistenza Domiciliare (CAD) del Distretto di appartenenza, che provvede a organizzare l'assistenza necessaria, il paziente sceglie uno degli enti accreditati nell’ASL di appartenenza che erogherà il servizio gratuitamente.

  • L'assistenza può includere visite di infermieri, fisioterapisti, e altri professionisti, a seconda delle necessità del paziente. Infine, viene effettuato un monitoraggio continuo per valutare l'efficacia dell'assistenza fornita.

  • Al termine della valutazione da parte dell'UVM, viene stilato un Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) o un Piano Riabilitativo Individuale (PRI), che identifica gli obiettivi di cura e assistenza, definendo un programma coordinato di interventi da parte di molteplici figure professionali I CARE Comunità di Sant’Egidio ONLUS metterà a disposizione per svolgere i progetti elaborati (medici, infermieri, fisioterapisti, etc), e migliorare la qualità di vita del paziente.

Alcuni esempi di diagnostica e prestazioni offerte da I Care

  • Rx domiciliare
  • Emogas domiciliare
  • Ecografie domiciliari
  • ECG domiciliare
  • Trasfusioni
  • Terapia del dolore
  • Teleconsulto
  • Visite Specialistiche
  • Posizionamento e gestione PICC
  • Gestione terapia infusionale
  • Gestione terapia pressione negativa
  • Gestione nutrizione parentale edenterale
  • Gestione sondino naso-gastrico
  • Fisioterapia respiratoria
  • Ginnastica posturale
  • Riabilitazione neurologica e post traumatica

Questo sito utilizza cookie, non di profilazione, in quanto necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella informativa sui cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’utilizzo dei cookie.