Privacy Policy

Informativa sul trattamento dei dati personali degli utenti del sito web

L'Associazione I Care – Comunità di Sant’Egidio – Sostegno alla Fragilità ONLUS, con sede legale in Piazza S. Egidio 3a, 00153 RM, in seguito “Titolare” o “Associazione” , in qualità di Titolare del trattamento, è proprietaria del presente sito e per perseguire i propri obiettivi statutari si trova a trattare i dati personali degli utenti; si propone di salvaguardare la riservatezza della sfera privata e dei diritti delle persone e si impegna, pertanto, ad applicare specifiche e protettive regole di condotta – in linea con il Regolamento Europeo 679/2016 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (nel seguito “GDPR”) – che garantiscano una sicura, controllata e riservata navigazione nella rete.

Questa politica di tutela della riservatezza delle informazioni potrebbe subire variazioni nel tempo, anche in funzione delle integrazioni e delle modifiche legislative e regolamentari in materia o per nostre decisioni istituzionali, pertanto, Vi invitiamo a consultare periodicamente questa sezione del nostro sito.

Grazie, quindi, per prendere visione delle regole che la nostra organizzazione si è imposta nel raccogliere e nel trattare i dati personali e nel fornire sempre un servizio soddisfacente agli utenti. La presente Privacy Policy è da intendersi applicabile esclusivamente al presente sito.

L’ Associazione informa ai sensi degli artt. 13 e 14 Regolamento UE 2016/679, in seguito “GDPR”, che i suoi dati saranno trattati come segue:

Oggetto del trattamento

Il titolare tratta i dati personali, identificativi (ad esempio, nome e cognome, ragione sociale, indirizzo, telefono, email, ecc.‐ in seguito “dati personali” o anche “dati”) comunicati dall’ utente attraverso il “modulo” di questo sito. Per questi trattamenti occorre il Suo esplicito consenso, che potrà fornire barrando le relative caselle in calce a questo documento.

Finalità del trattamento

I dati personali sono utilizzati per assolvere alle Sue richieste di servizio/contatto (richieste di servizi, chiarimenti sui servizi, ecc.). Il mancato conferimento dei dati e del relativo consenso al trattamento non consentirà l’esecuzione del servizio richiesto.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei Suoi dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n.2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I Suoi dati sono trattati sia in forma cartacea che in formato elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà’ i Suoi dati per il tempo necessario ad adempiere alle finalità di cui sopra, tranne nei casi in cui questi diverranno necessari ad adempimenti di legge o contrattuali, nel qual caso i dati saranno conservati per i tempi previsti da tali leggi/contratti.

Accesso ai dati


Suoi dati potranno essere resi accessibili, per le finalità di cui al punto 2, ai dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di Incaricati o Addetti al trattamento e/o amministratori di sistema.

Comunicazione dei dati

Con l’eccezione di quanto specificato precedentemente, i Suoi dati non saranno comunicati ad altri soggetti. I dati forniti non saranno diffusi.

Sicurezza

I dati vengono custoditi e controllati mediante adozione di idonee misure preventive di sicurezza, volte a ridurre al minimo i rischi di perdita e distruzione, di accesso non autorizzato, di trattamento non consentito e difforme dalle finalità per cui il trattamento viene effettuato.

Trasferimento dati

La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà entro il territorio nazionale.

Diritti dell’interessato

Nella Sua veste di interessato, ha il diritto di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:

ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;

ii) ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b)delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d)degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art.5 comma 2 Codice Privacy e art.3 comma1 GDPR; e)dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello stato, di responsabili o incaricati;

III)ottenere: a) l’aggiornamento, la rettifica ovvero l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è’ necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;

iv)opporsi, in tutto o in parte per motivi legittimi al trattamento d dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta.

Ove applicabili, Lei ha altresì’ i diritti di cui agli artt.16‐21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

Modalità di esercizio dei diritti

L’interessato potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando una comunicazione via e-mail, all’indirizzo info@icare-onlus.org oppure via posta A.R. ad I CARE Comunità di Sant’Egidio ONLUS, Piazza S. Egidio 3a, 00153 Roma

In maniera più specifica il Data Protection Officer è la persona che coinvolge in molte questioni riguardanti la protezione dei dati personali e che la sostiene nel controllare, laddove richiesto, come trattare e proteggere i dati. È anche il punto di contatto per gli interessati che intendono conoscere dettagli sul trattamento dei loro dati. Il Data Protection Officer è contattabile all’e-mail: dpo@icare-onlus.org per informazioni sul trattamento dei dati.

Titolare, responsabile ed addetti al trattamento

Il Titolare del trattamento è: I Care – Comunità di Sant’Egidio – Sostegno alla Fragilità ONLUS

L’elenco aggiornato dei responsabili ed addetti al trattamento è custodito ed è consultabile presso la sede del Titolare del trattamento.

L’Interessato dichiara di aver preso visione dell’Informativa sul trattamento dei dati personali fornita dall’Associazione ai sensi degli artt. 13 e 14 del GDPR ed esprime il proprio consenso esplicito, libero ed informato al trattamento dei propri dati personali.

Questo sito utilizza cookie, non di profilazione, in quanto necessari al suo funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella informativa sui cookie. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’utilizzo dei cookie.