L’Associazione I Care – Comunità di Sant’Egidio – Sostegno alla Fragilità ONLUS (di seguito I Care) è un’Associazione nata nel 2015 per assistere a domicilio, con la finalità di sostenere sotto il profilo
socio sanitario le fasce più deboli della popolazione, in particolare il paziente anziano con patologia cronica e quadri polipatologici a carico della salute fisica e/o mentale; pazienti con perdita delle capacità funzionali sia fisiche che strumentali – in molti casi con ridotte risorse sociali, economiche, abitative e relazionali – che si trovino in uno stato di non autosufficienza totale o parziale, temporanea o non; pazienti oncologici e non nei diversi stadi della malattia comprese le fasi avanzate che richiedono un approccio
globale e olistico alla cura del paziente fragile attraverso le cure
palliative, nella città di Roma e Provincia I Care svolge prestazioni
sanitarie private ed è candidata al percorso di accreditamento che la regione Lazio ha indetto con DCA N. U00283 del 7 luglio 2017.Il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) è costituito dal complesso delle prestazioni di natura socio-sanitarie-assistenziali (mediche, infermieristiche, riabilitative, psicosociali, educative) prestate al domicilio del paziente, secondo pianiindividuali, al fine di consentire la permanenza nel normale ambiente di vita e di ridurre le esigenze di ricorso a strutture residenziali.I Care nello svolgimento dei servizi socio-assistenzialie socio-sanitari, ispira la propria attività al rispetto dei seguenti principi:
L’individuo come “persona”, cui prodigare l’assistenza socio-assistenziale con la consapevolezza di svolgere un servizio “vitale” che come tale deve essere prestato a tutti coloro che lo necessitano, senza discriminazione di alcun genere;
Tutti gli operatori del Centro sono impegnati a svolgere le loro attività in modo imparziale, obiettivo e neutrale nei confronti di tutti gli utenti.
I servizi sono erogati con regolarità senza soluzione di continuità e nel rispetto degli impegni concordati e programmati.
L’attenzione alla persona avviene nel pieno rispetto della sua dignità, qualunque siano le sue condizioni fisiche o mentali, culturali o sociali. Gli operatori si rivolgono agli utenti con cortesia, educazione, rispetto e massima disponibilità.
L’assistito ha la possibilità di produrre documenti, fornire informazioni e formulare suggerimenti per il miglioramento del servizio. Ha il diritto di accedere alle informazioni che lo riguardano e può compilare periodicamente appositi questionari per la valutazione della qualità percepita del servizio a lui erogato.
Tutti gli operatori, adeguatamente supportati e coordinati, perseguono obiettivi di cura ed assistenza efficaci per lo stato di salute degli assistiti ed il miglioramento della qualità della loro vita.
SEDE OPERATIVA
Via Anicia 7 – Roma
info@icare-onlus.org